






2014 - Bartolini, Di Stasio, Mariani, Galleria PerMariemonti, Civitanova Marche
Ricognizione 2014, CIAC, Foligno Doppio sogno, Palazzo Chiablese, Turin Serpentopoli, Galleria L'Attico, Rome;
2013 - Anni '70. Arte a Roma, Palazzo delle Esposizioni, Rome
La Scala dei Verdi, Galleria Vigato, Milan;
2012 - Verdi ed altri colori, Galleria La Nuova Pesa, Rome
Montaggio delle attrazioni, Galleria L'Attico, Rome;
2011 - 54th Biennale di Venezia, Italian Pavilion, Arsenale, Venice.




























Va annoverato tra gli artisti fondamentali dell'Anacronismo e tra i protagonisti indiscussi di quel ritorno alla pittura che ha caratterizzato gli ultimi venti anni del Ventesimo Secolo.
Nel 2005 ha realizzato ha realizzato a Terni, nella chiesa di Santa Maria della Pace, sedici quadri imponenti e un gigantesco trittico costituenti il più grande ciclo francescano esistente al mondo dopo Assisi (Giotto) e Montefalco (Benozzo Gozzoli).
È stato presente con sala personale alle Biennali di Venezia del 1984 e del 1995.
Ha partecipato alla XI, XII, XIII Quadriennale Nazionale D'Arte di Roma.
Sue opere sono presenti nella Collezione del Ministero degli Esteri.
Nel 2004-2005, su incarico del Senato della Repubblica Italiana, ha realizzato il ritratto di Amintore Fanfani per la collezione permanente in Palazzo Madama a Roma.



Share
Pin
Tweet
Send
Share
Send
Send